Chirurgia e Implantologia

All’atelier del sorriso la specialità della chirurgia orale e implantologia è seguita dal nostro esperto chirurgo.

Grazie alla modernizzazione delle tecniche odontoiatriche di prevenzione e di cura della salute orale, possiamo affermare che il tipo di chirurgia che viene eseguita oggi è più specialistica rispetto al passato. Infatti, elementi dentari con patologie anche avanzate, oggi vengono curati e riabilitati, quando in passato venivano estratti.

Per il mantenimento di un dente può essere necessario effettuare della chirurgia mirata, come ad esempio chirurgia rigenerativa oppure chirurgia muco-gengivale.

In casi parodontali o protesici a volte si ricorre a chirurgia resettiva.

Per inestetismi, quali le recessioni gengivali, c’è la chirurgia estetica muco-gengivale.

Sfortunatamente alcuni elementi dentari arrivano alla nostra attenzione con un livello tale di compromissione, per cui l’unica soluzione applicabile è quella dell’avulsione.

In questi casi si può rimediare alla perdita del dente con la sua sostituzione tramite un impianto dentale.

E’ importante precisare che è sempre auspicabile cercare di salvare l’elemento dentario e quindi ricorrere all’implantologia solo quando è strettamente necessario: dente irreversibilmente compromesso, oppure uno o più denti sono già mancanti.

L’impianto è un dispositivo in titanio, a forma di vite, che viene inserito nell’osso al posto dell’elemento dentario mancante. Ha la funzione di una radice dentale artificiale, sulla quale viene poi applicata una corona (o una protesi più estesa in caso di più impianti), così da ridare funzione ed estetica all’area interessata.

Gli impianti possono essere la soluzione ideale nel caso della sostituzione di un singolo elemento dentario, evitando quindi di dover limare i denti adiacenti per inserire un ponte. Gli impianti sono indicati anche per la riabilitazione di soggetti totalmente edentuli, cioè portatori di protesi mobili totali.

L’intervento chirurgico per inserire gli impianti è generalmente semplice e indolore, grazie all’uso dell’anestesia locale. Il decorso post-operatorio viene opportunamente gestito in base al singolo caso e possono essere prescritti farmaci anti-infiammatori e a volte antibiotici.

Come qualsiasi intervento chirurgico, è fondamentale eseguire prima un’accurata visita con il nostro chirurgo il quale saprà consigliarvi la soluzione più appropriata per il vostro caso e spiegarvi nei dettagli la procedura.

Consiglio: anche molti interventi di chirurgia orale possono essere evitati, grazie a visite periodiche programmate di igiene orale e prevenzione

RICHIESTA INFORMAZIONI

Compila il form e sarai ricontattato