FACCETTE IN CERAMICA
Un sorriso è una curva che raddrizza tutto.
Phyllis Diller
Finalmente potrai sorridere liberamente!
Le faccette sono dei sottili manufatti in ceramica che vengono incollati sulla superficie esterna, quella visibile, del dente.
Le faccette in ceramica migliorano la forma, il colore e l’estetica dei denti, quindi l’armonia del SORRISO.
Vengono create su misura dopo uno studio dettagliato delle richieste ed aspettative del paziente, della forma del viso, della bocca, del sorriso, dei denti e delle gengive, così da ottenere un risultato estetico-funzionale ideale per ogni paziente.
Le faccette sono la soluzione ideale per migliorare l’estetica dei denti anteriori!
Una delle loro indicazioni principali è rappresentata da denti consumati, dei quali vanno a rinforzare la struttura rendendola più resistente alle fratture.
Le faccette migliorano la fonetica e la funzione occlusale, rendono più semplici le manovre d’igiene orale e soprattutto rinforzano l’autostima del paziente che sorriderà senza timore.
Quando sono indicate?
- Per migliorare l’armonia e l’estetica del sorriso
- Chiusura di diastemi (spazi tra i denti)
- Denti consumati e/o fratturati
- Copertura di discromie dentali non altrimenti risolvibili (denti scuri, macchiati)
- Forme dentali anomale, poco piacevoli
- Denti malposizionati
Le faccette sono fragili?
Sì… ma solo prima di essere cementate sui denti!
Dopo la cementazione, le faccette diventano parte integrante della struttura dentale e risultano molto robuste e resistenti, così come i denti a cui sono state applicate.


Biocompatibilità
La ceramica utilizzata per la realizzazione delle faccette, o per altri restauri metal-free (es. corone, onlay) è altamente biocompatibile. Lo si vede dall’ottima risposta della gengiva, che si adatta bene al bordo liscio delle faccette e assume un aspetto sano.
Inoltre la ceramica non trattiene la placca batterica, facilitando quindi le manovre d’igiene orale e di conseguenza la salute gengivale.
Procedura
La tecnica delle faccette in ceramica ci permette di effettuare modifiche estetiche al sorriso in modo etico, rispettando il più possibile la struttura dentale.
A volte le faccette si possono applicare senza rimuovere struttura dentale, anche se nella maggioranza dei casi occorre procedere ad una minima preparazione del dente (pochi decimi di millimetro) per creare un alloggio preciso alla faccetta stessa.
Nei punti più sottili le faccette hanno uno spessore di soli 0,3mm, cioè pochissimo. Per comprendere quanto sia conservativa la preparazione dentale per una faccetta in ceramica, basta paragonarla alla preparazione per una corona classica: per la faccetta la rimozione della struttura coronale varia dal 3% al 24%, mentre per la corona si arriva a rimuoverne anche più del 70%.
Alcuni studi hanno concluso che il sorriso è responsabile del 60% della bellezza del nostro viso e che una persona con un bel sorriso viene ritenuta più bella, più simpatica, più intelligente e più onesta.
Avere un bel sorriso equivale a stare bene con se stessi e con gli altri, è indice di salute fisica e psicologica.
Un bel sorriso ci aiuta nelle relazioni sentimentali e nel successo in ambito professionale.
Un BEL SORRISO valorizza il viso, rendendolo più piacevole.
Grazie alle faccette in ceramica siamo in grado di ridare armonia e luminosità al TUO SORRISO.
Domande frequenti
Qui puoi trovare le domande più frequenti e le relative risposte inerenti le “faccette in ceramica”.
Per qualsiasi altra informazione non esitare a contattarci.
RICHIESTA INFORMAZIONI
Compila il form e sarai ricontattato