L’arte nel sorriso

Ho ideato questo studio con la volontà di offrire un ambiente confortevole ed elegante, con tecnologie all’avanguardia e garanzia d’igiene e sicurezza, al fine di ottimizzare le procedure odontoiatriche e instaurare un rapporto di reciproca fiducia con i miei pazienti.

La mia idea è di far sentire il paziente dentro una SPA del sorriso.

Esercito la professione di odontoiatra dal 1998 e ho lavorato per 12 anni in Inghilterra, dove ho avuto la possibilità di conoscere metodiche diverse e collaborare con stimati professionisti del settore.

Dopo essermi trasferito in Italia, forte dell’esperienza lavorativa maturata all’estero e dei corsi di perfezionamento frequentati sia in Europa che negli Stati Uniti d’America, mi sono dedicato alla realizzazione del mio studio, spinto dal desiderio di offrire eccellenza clinica in un ambiente che rispecchiasse la mia attitudine alla precisione, all’eleganza e all’igiene.

In tal senso la scelta di location, materiali, arredamenti, illuminazione e apparecchiature odontoiatriche è stata frutto di un’accurata progettazione volta a offrire un ambiente confortevole, elegante e sicuro per i pazienti.

Nel corso degli anni mi sono perfezionato in odontoiatria estetica, affascinante disciplina odontoiatrica che comprende sbiancamento, otturazioni estetiche, corone e ponti in ceramica integrale (metal-free), faccette in ceramica, Digital Smile Design e smile makeover.

Credo che riuscire a progettare e poi realizzare un bel sorriso sia anche una forma d’arte, il che rende il mio lavoro ancora più interessante.

La mia missione è quella di ripristinare l’autostima di una persona ridandole il sorriso che aveva e che è andato perso nel tempo, oppure creandole il sorriso che ha sempre sognato.

Ogni persona deve avere il suo sorriso, unico e inconfondibile, che sia in armonia e che valorizzi il proprio volto. Cerco di aiutare i miei pazienti a raggiungere questo obiettivo mettendo a loro disposizione le mie conoscenze, abilità e soprattutto la passione per il mio lavoro.

Esercito la professione di odontoiatra dal 1998 e ho lavorato per 12 anni in Inghilterra, dove ho avuto la possibilità di conoscere metodiche diverse e collaborare con stimati professionisti del settore.

Dopo essermi trasferito in Italia, forte dell’esperienza lavorativa maturata all’estero e dei corsi di perfezionamento frequentati sia in Europa che negli Stati Uniti d’America, mi sono dedicato alla realizzazione del mio studio, spinto dal desiderio di offrire eccellenza clinica in un ambiente che rispecchiasse la mia attitudine alla precisione, all’eleganza e all’igiene.

In tal senso la scelta di location, materiali, arredamenti, illuminazione e apparecchiature odontoiatriche è stata frutto di un’accurata progettazione volta a offrire un ambiente confortevole, elegante e sicuro per i pazienti.   

Nel corso degli anni mi sono perfezionato in odontoiatria estetica, affascinante disciplina odontoiatrica che comprende sbiancamento, otturazioni estetiche,  corone e ponti in ceramica integrale (metal-free), faccette in ceramica, Digital Smile Design e smile makeover.

Credo che riuscire a progettare e poi realizzare un bel sorriso sia anche una forma d’arte, il che rende il mio lavoro ancora più interessante.

La mia missione è quella di ripristinare l’autostima di una persona ridandole il sorriso che aveva e che è andato perso nel tempo, oppure creandole il sorriso che ha sempre sognato.

Ogni persona deve avere il suo sorriso, unico e inconfondibile, che sia in armonia e che valorizzi il proprio volto. Cerco di aiutare i miei pazienti a raggiungere questo obiettivo mettendo a loro disposizione le mie conoscenze, abilità e soprattutto la passione per il mio lavoro.

Il Team

Molte mani rendono il lavoro leggero.

John Heywood

Ortodonzista

Dr.ssa Silvia Bernardini
Ortodontista

Perfezionatasi presso l’università Federico II di Napoli in ortodonzia fissa vestibolare e linguale, in dolore orofacciale e disordini temporomandibolari. 

Sta approfondendo il tema della terapia delle Apnee Ostruttive del sonno, per adulti e bambini. E’ certificata per i più  efficienti sistemi di tecnica linguale e mascherine invisibili.
Madre di due bambini, si divide tra famiglia, lavoro e convegni. Tutto ciò, per offrire una cura che sia al passo con la moderna Ortodonzia, quella supportata da studi ed evidenze scientifiche.

Il suo motto é: “Un bel sorriso non ha età

assistente-dentista

Alessandra Barli
Assistente alla poltrona

Grafica pubblicitaria.
Coltiva la dote Artistica dipingendo e lavorando il legno.
Adora i gatti.

Igienista dentale

Dr.ssa Rita Guazzagni
Igienista dentale

Il suo lavoro è la sua missione.
Adora gli animali e camminare nella natura.

prof-barone

Prof. Antonio Barone
Chirurgo – implantologo

Professore Associato presso il Dipartimento di Patologia Chirurgica, Medica, Molecolare e dell’Area Critica Settore scientifico disciplinare: Malattie Odontostomatologiche, Università di Pisa.

Adjunct Professor, Department of Oral and Maxillofacial Surgery, SUNY at Buffalo, Buffalo, USA.

green dentistry

Eco Dentistry

Atelier del sorriso è nato con una visione di fusione tra salute e bellezza, allo scopo di creare un percorso di benessere per i propri pazienti che non si limiti alla salute del singolo individuo, ma anche a quella della collettività e del nostro pianeta.

L’Atelier è eco-friendly su più fronti:

  • Materiali dentali
  • Procedure cliniche
  • Digitalizzazione
  • Apparecchiature

Metal-free dentistry. Utilizziamo tutti materiali da restauro dentale (otturazioni/intarsi/corone/faccette) senza metalli: solo composito e ceramica integrale.

Sostituzione di otturazioni in amalgama con materiali compositi.

Questa procedura ha un alto valore estetico, ma è importante soprattutto per la salute del nostro corpo, perché l’amalgama contiene metalli tossici e allergizzanti, come il mercurio. Cosa fondamentale è la presenza di un separatore d’amalgama, collegato alla pompa di aspirazione, che previene il rilascio delle polveri di amalgama nel sistema idrico generale.

Utilizzo della diga di gomma che previene il contatto con le mucose orali, o l’ingestione, dei vecchi materiali da otturazione appena rimossi dal dente e di quelli con cui andiamo a ricostruirlo.

Scelta di sistemi di radiografia digitale che, non utilizzando alcuna soluzione chimica per lo sviluppo delle pellicole, evitano quindi la produzione di rifiuti tossici. Inoltre riducono di almeno il 50% il tempo di esposizione alle radiazioni.

Oltre alle radiografie, anche l’agenda appuntamenti, le cartelle cliniche, i video e le foto intraorali sono digitalizzati.

Data l’elevata quantità di prodotti monouso utilizzati durante le procedure odontoiatriche, stiamo cercando di affidarci a prodotti in bioplastica e riciclabili. Forniamo ai nostri pazienti spazzolini realizzati per il 96% in bioplastica.

green dentistry

Eco Dentistry

Atelier del sorriso è nato con una visione di fusione tra salute e bellezza, allo scopo di creare un percorso di benessere per i propri pazienti che non si limiti alla salute del singolo individuo, ma anche a quella della collettività e del nostro pianeta.

L’Atelier è eco-friendly su più fronti:

  • Materiali dentali
  • Procedure cliniche
  • Digitalizzazione
  • Apparecchiature

Metal-free dentistry. Utilizziamo tutti materiali da restauro dentale (otturazioni/intarsi/corone/faccette) senza metalli: solo composito e ceramica integrale.

Sostituzione di otturazioni in amalgama con materiali compositi.

Questa procedura ha un alto valore estetico, ma è importante soprattutto per la salute del nostro corpo, perché l’amalgama contiene metalli tossici e allergizzanti, come il mercurio. Cosa fondamentale è la presenza di un separatore d’amalgama, collegato alla pompa di aspirazione, che previene il rilascio delle polveri di amalgama nel sistema idrico generale.

Utilizzo della diga di gomma che previene il contatto con le mucose orali, o l’ingestione, dei vecchi materiali da otturazione appena rimossi dal dente e di quelli con cui andiamo a ricostruirlo.

Scelta di sistemi di radiografia digitale che, non utilizzando alcuna soluzione chimica per lo sviluppo delle pellicole, evitano quindi la produzione di rifiuti tossici. Inoltre riducono di almeno il 50% il tempo di esposizione alle radiazioni.

Oltre alle radiografie, anche l’agenda appuntamenti, le cartelle cliniche, i video e le foto intraorali sono digitalizzati.

Data l’elevata quantità di prodotti monouso utilizzati durante le procedure odontoiatriche, stiamo cercando di affidarci a prodotti in bioplastica e riciclabili. Forniamo ai nostri pazienti spazzolini realizzati per il 96% in bioplastica.