Ortodonzia

ortopedia dento facciale

Ortodonzia nel soggetto in crescita

ortopedia dento-facciale

E’ molto importante intercettare precocemente i problemi di errata occlusione.

Queste anomalie possono infatti determinare effetti sui denti definitivi, sulla masticazione e sulla deglutizione, sulla funzione dell’articolazione temporo-mandibolare, sull’estetica del viso e del sorriso. La correzione tardiva, cioè a fine permuta dei denti decidui (denti da latte), non è sempre possibile e se possibile può richiedere tempi di terapia più lunghi e un conseguente aumento dei costi del trattamento. L’ortodonzia nel soggetto in crescita, (ortopedia dento-facciale) intercetta e corregge tutte le problematiche di sviluppo cranio-facciale quando la malocclusione si sta strutturando in forma dento-scheletrica, quindi durante la crescita del paziente.

apparecchio tradizionale

Ortodonzia fissa con apparecchiatura tradizionale

L’ortodonzia con apparecchiature fisse in metallo interessa maggiormente l’eta’ dell’adolescenza.

E’ un ortodonzia correttiva utilizzata a partire dal completamento della permuta dentale, cioè quando non ci sono più i denti da latte.

Obiettivo del trattamento terapeutico e’ la correzione delle malposizioni dentali finalizzata al recupero occlusale ed estetico della dentatura permanente.

bracket

Ortodonzia fissa con Brackets ceramici e in zaffiro trasparenti

E’ rivolta principalmente agli adulti ma può essere utilizzata anche negli adolescenti che per motivazioni estetiche vogliono ridurre al minimo la visibilità dell’apparecchio correttivo.

In pratica la metodica utilizza attacchi in ceramica o in zaffiro cromaticamente più simili al colore dello smalto e quindi meno visibili.

Ortodonzia e chirurgia ortognatica

Nei casi più complessi, quando la malocclusione si è strutturata in forma scheletrica, più o meno grave, il solo intervento ortodontico può non essere sufficiente per la correzione dento-facciale.

In questi casi va considerata un’ipotesi correttiva combinata ortodontico-chirurgica che vede coinvolto il chirurgo maxillo-facciale insieme all’ortodontista. I vantaggi di un intervento combinato vanno a beneficio non solo dell’occlusione dentale e del sorriso ma coinvolgono l’intero volto riconsegnando al paziente un’estetica facciale nettamente migliorata

Ortodonzia preprotesica

E’ parte integrante di un trattamento multidisciplinare che vede coinvolta la protesi e la parodontologia.

E’ frequente, nei pazienti adulti, che la riabilitazione protesica più o meno complessa possa necessitare di aggiustamenti correttivi di tipo ortodontico finalizzati al riposizionamento corretto degli elementi dentali presenti prima di poter procedere ad una più adeguata realizzazione protesica.

Vantaggi del trattamento ortodontico negli adulti

> Funzionale

Il trattamento ortodontico consente di raggiungere un allineamento dei denti riposizionando le arcate dentali in un corretto rapporto funzionale in modo da avere una buona masticazione e ottenere un sorriso piacevole ed armonico nel contesto facciale.

> Igienico

I denti allineati sono più facili da pulire e consentono di mantenere un’ottimale stato di salute dei tessuti gengivali (prevenzione della parodontite) e dei denti (prevenzione della carie).

> Estetico

Lo scopo di un trattamento ortodontico è di raggiungere l’equilibrio e l’armonia tra i denti e il viso e di assicurare la funzionalità dell’apparato masticatorio.

Per questo, sono sempre più numerose le persone adulte che desiderano correggere il disallineamento dei propri denti attraverso un trattamento ortodontico.

Nel nostro studio proponiamo un’ampia scelta di soluzioni estetiche:

  • trattamento con mascherine trasparenti
  • attacchi estetici in ceramica
  • trattamento linguale

Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di ortodonzia invisibile

RICHIESTA INFORMAZIONI

Compila il form e sarai ricontattato