Prima visita

“By failing to prepare, you are preparing to fail”. Benjamin Franklin

La prima visita odontoiatrica è un momento d’incontro conoscitivo, tra l’odontoiatra e il paziente, di fondamentale importanza!

Già da questo primo incontro si instaura un rapporto di reciproca fiducia indispensabile alla prosecuzione del rapporto medico-paziente.

Dopo la compilazione dell’anamnesi medica e dentale, prima di procedere all’esame clinico, ritengo fondamentale sedermi nel mio ufficio con il paziente per un colloquio, in modo tale da poter conoscere i suoi problemi, le sue richieste e soprattutto le sue aspettative.

A fine colloquio si passa nell’area clinica per effettuare la visita, che deve essere il più accurata possibile. Si esaminano l’articolazione temporo-mandibolare e i muscoli masticatori, i tessuti molli peri-orali e intra-orali, i denti e le gengive.

Vengono eseguite delle radiografie digitali (ortopanoramica e rx intra-orali).
Si utilizzano anche: telecamera endorale HD, transilluminazione e fotografie digitali.
I dati raccolti vengono poi esaminati e discussi con il paziente, nuovamente in ufficio.

Se il piano di cure è semplice, sarò in grado di presentarlo subito assieme ad un preventivo dettagliato. Nel caso invece di piani di cura più complessi, ritengo opportuno dedicare adeguato tempo alla valutazione delle varie indagini diagnostiche e quindi discuterne con il paziente in un secondo appuntamento, così da non tralasciare alcun dettaglio.

Nel caso di visita per una valutazione dell’estetica del sorriso, spesso oltre a foto e video digitali è necessario rilevare delle impronte delle arcate dentarie, da mandare al laboratorio odontotecnico per la realizzazione di una ceratura diagnostica (wax-up) che ci permetterà poi di eseguire una previsualizzazione estetica direttamente in bocca con il mock-up. In un caso simile, come per esempio per uno smile makeover, si potrà arrivare alla stesura del piano di trattamento e del relativo preventivo solo dopo due o più visite e incontri, durante i quali al paziente presenterò anche il suo digital smile design.

Nel mio atelier del sorriso, come protocollo per la prima visita dedico un appuntamento di 90-120 minuti.

“Ci sono molte scorciatoie per il fallimento, ma non ci sono scorciatoie per il successo”. (Orrin Woodward)

RICHIESTA INFORMAZIONI

Compila il form e sarai ricontattato