Protesi

Per protesi dentale si intende qualunque sostituzione artificiale di un elemento dentale o di parte di esso.

La protesi fissa viene supportata dai denti naturali o dagli impianti e non si muove durante la funzione masticatoria e fonetica; esempi sono le corone e i ponti in ceramica.

La protesi mobile invece è un tipo di soluzione caratterizzata dal fatto che può essere facilmente rimossa anche dal paziente, per eseguire le manovre d’igiene orale, quindi ha una certa mobilità anche durante la funzione masticatoria e fonetica.

Con le moderne tecniche adesive, altamente affidabili grazie a rigidi protocolli operativi, oggi siamo in grado di eseguire una protesi fissa altamente conservativa, cioè rispettosa della struttura dentale residua.

Questo tipo di protesi è Metal-free: i manufatti sono interamente in ceramica, garantendo risultati estetici eccellenti e affidabili, in termini di biomimetica, biocompatibilità e resistenza. Inoltre i restauri ceramici sono più facilmente riparabili delle vecchie corone in Metallo-ceramica.

All’atelier del sorriso sosteniamo un’odontoiatria mininvasiva e additiva, infatti non facciamo più corone (cioè una ricopertura completa del dente, resa possibile solamente da una limatura eccessiva dello stesso), a meno che non dobbiamo sostituirne di vecchie, oppure in alcuni casi limitati dall’impossibilità dell’utilizzo di una tecnica alternativa.

Usiamo tecniche adesive per ricostruire biomimeticamente il dente danneggiato, cercando di limarlo il meno possibile e andando quindi ad aggiungere solamente la porzione di struttura persa (per es. a causa di usura, erosione o frattura, di lesione cariosa avanzata o di vecchio restauro incongruo).

Molti di questi restauri, ormai non sappiamo più nemmeno se classificarli ancora tra gli interventi protesici da quanto sono conservativi.

Esempi di questi restauri mininvasivi Metal-free sono:

  • Veneer: è la faccetta in ceramica
  • Onlay: è un intarsio occlusale che ricopre almeno una cuspide del dente
  • Overlay: è un intarsio occlusale che ricopre tutte le cuspidi del dente
  • Veneerlay: è un onlay che comprende anche la faccetta in ceramica vestibolare

Grazie all’odontoiatria mininvasiva adesiva possiamo ricostruire il sorriso naturale di un paziente, ridandogli la funzione e l’armonia con le labbra e il volto, che era andata persa, e mantenendo la vitalità degli elementi dentali sui quali vengono applicati questi restauri adesivi.

Vedi anche Faccette in ceramica, Previsualizzazione estetica, Smile make-over, Digital smile design.

RICHIESTA INFORMAZIONI

Compila il form e sarai ricontattato