SBIANCAMENTO

Il modo migliore di mostrare i denti è con un sorriso

Henry Valentine Miller

Secondo l’American Academy of Cosmetic Dentistry il 99,7% delle persone ritiene il proprio sorriso essere il bene più importante per le relazioni interpersonali. Infatti i benefici dello sbiancamento sono:

  • Apparire più giovane
  • Migliorare l’autostima
  • Incoraggiare le persone a sorridere di più
  • Aumentare le opportunità di carriera

Da altre ricerche è emerso anche che il 48% delle persone si ritiene insoddisfatto del proprio sorriso e il 64% di queste dà la colpa al colore dei denti.

Di conseguenza molte persone chiedono informazioni sullo sbiancamento dentale professionale.

Il principio attivo dello sbiancamento, che agisce all’interno del dente, è il perossido d’idrogeno. Questo elemento viene applicato sulla superficie dei denti da sbiancare, in forma di gel a base di perossido d’idrogeno oppure di perossido di carbamide.

Lo sbiancamento può essere eseguito in studio (in-office bleaching) oppure dal paziente a casa (home bleaching).

Come ormai dimostrato dalla letteratura internazionale, il metodo di sbiancamento dentale più efficace e duraturo nel tempo, nonché con i minori disagi per il paziente, é quello dello sbiancamento domiciliare. Questo infatti permette di ottenere dei risultati eccellenti in solo una o due settimane, lasciando autocontrollo al paziente sulla durata del trattamento, in base alla soddisfazione del risultato.

Atelier del sorriso offre trattamenti di alta qualità che preservino, anzi aumentino il livello di benessere garantendo un eccellente servizio.

Tra la moltitudine di prodotti per lo sbiancamento professionale, il dr Bianchi ha scelto quello più in linea con la mission dell’Atelier del sorriso, un prodotto che rispettando le Direttive Europee contiene, o rilascia, fino a un massimo del 6% di perossido d’idrogeno. Inoltre contiene la tecnologia Novon, che rimane stabile al pH neutro dentro la siringa di gel, e che appena diluito a contatto della saliva causa un aumento improvviso del pH che accelera l’azione sbiancante e riduce la sensibilità.

Ha doppia azione sbiancante:

  • Rimuove le macchie superficiali
  • Sbianca i denti dall’interno

E’ un trattamento cosmetico semplice, non dannoso e a costi molto contenuti.

Può essere eseguito su uno o più elementi dentali discromici oppure su tutta l’arcata dentale.

Domande frequenti

Qui puoi trovare le domande più frequenti e le relative risposte inerenti lo “sbiancamento”.
Per qualsiasi altra informazione non esitare a contattarci.

Esistono numerose cause di discromia dentale, in particolare:

  • Bevande (cola, caffè, tè, vino rosso, succhi di frutta…)
  • Tabacco (da masticare, sigarette…)
  • Età (a causa dell’assottigliamento dello smalto)
  • Medicine (tetracicline, fluoro…)
  • Trauma (iperemia o necrosi pulpare)

Devi sapere che qualsiasi ricostruzione presente in bocca (otturazioni, corone, intarsi, faccette, ecc.) non subirà alcuna variazione di colore, perché il gel agisce solamente sulle strutture dentali naturali. Spesso, quindi, per completare il risultato estetico dello sbiancamento, i pazienti richiedono la sostituzione di vecchi restauri (es. otturazioni in amalgama o vecchi compositi) con nuovi restauri estetici.

Inoltre, in letteratura è riportato che fino ad un 5% della popolazione non trattiene pigmenti nel proprio corpo e quindi i denti possono non rispondere allo sbiancamento.

Prima di tutto, dovrà essere eseguita una visita accurata del cavo orale, con particolare attenzione ai denti che dovranno essere sbiancati, perché lo sbiancamento deve essere eseguito solo su denti sani. Durante questa visita, per escludere la presenza di lesioni cariose nascoste (es. carie interprossimali invisibili all’esame clinico) saranno utilizzati dei macchinari all’avanguardia, come la telecamera intraorale a transilluminazione e le radiografie digitali. Nel caso si riscontrassero delle patologie, queste dovranno essere curate prima che si possa procedere con lo sbiancamento.

E’ inoltre fortemente indicata una sessione d’igiene e profilassi preliminare, per rimuovere eventuali depositi di placca, tartaro e macchie dalla superficie dei denti.

Come tutte le procedure, anche lo sbiancamento può avere degli effetti collaterali, il più comune dei quali è rappresentato da una transitoria ipersensibilità dentale, in genere localizzata a pochi denti e che raramente richiede il ricorso a terapia analgesica.

In caso questa si verifichi è sufficiente interrompere il trattamento e contattarci per consigli. Spesso l’ipersensibilità, se si presenta, è percepita come un fastidio passeggero e quindi è ben tollerata. Dopo i primi giorni generalmente scompare senza lasciare esiti.

Lo sbiancamento è un trattamento cosmetico professionale, quindi deve essere eseguito da un odontoiatra esperto di estetica dentale; si sconsiglia fortemente l’uso dei prodotti da banco o acquistati tramite Internet.

Una volta confermata la salute dentale, vengono rilevate delle impronte delle arcate dentarie da sbiancare, così da ricevere dal laboratorio, in pochi giorni, le mascherine in acetato trasparente. Controlliamo che le mascherine si inseriscano precisamente sui tuoi denti e quindi verrai istruito su come indossarle, come usare il gel sbiancante (dove e quanto metterne) e come avere cura dei tuoi denti e gengive.

Infine, saranno scattate fotografie e registrato il colore con uno specifico spettrofotometro, per paragonare la situazione cromatica iniziale a quella finale, a sbiancamento avvenuto.

In base al tipo di discromia lo sbiancamento potrà richiedere più o meno tempo, indicativamente:

  • Discromia normale: da una a due settimane (é la situazione più comune)
  • Discromia da tetracicline: da due a sei mesi

RICHIESTA INFORMAZIONI

Compila il form e sarai ricontattato