SERVIZI

Prima visita
La prima visita odontoiatrica è un momento d’incontro conoscitivo, tra l’odontoiatra e il paziente, di fondamentale importanza!
Già da questo primo incontro si instaura un rapporto di reciproca fiducia indispensabile alla prosecuzione del rapporto medico-paziente.
Dopo la compilazione dell’anamnesi medica e dentale, prima di procedere all’esame clinico, ritengo fondamentale sedermi nel mio ufficio con il paziente per un colloquio, in modo tale da poter conoscere i suoi problemi, le sue richieste e soprattutto le sue aspettative.

Igiene orale e prevenzione
Nell’atelier del sorriso crediamo fortemente nell’importanza della prevenzione delle patologie orali, in particolare della malattia della carie e della malattia parodontale.
Proprio per questo motivo il dr Andrea Bianchi ha come fulcro del suo team un’igienista dentale esperta e capace, perché alla base delle due malattie orali che principalmente affliggono i pazienti c’è l’accumulo di placca batterica sui denti e sulle gengive.

Biomimetica
Per definizione, la biomimetica è “lo studio consapevole dei processi biologici e biomeccanici della natura, come fonte d’ispirazione per il miglioramento delle attività e tecnologie umane. La natura viene vista come modello, misura e come guida della progettazione degli artefatti tecnici.”
L’odontoiatria biomimetica nasce dallo studio del comportamento dei denti naturali durante la loro funzione masticatoria.

Sostituzione di amalgama
Attualmente è sempre più richiesta da parte dei pazienti la sostituzione di vecchie otturazioni in amalgama con restauri in composito.
La sostituzione di amalgama con materiali compositi, non ha solamente un alto valore estetico, ma è importante soprattutto per la salute del nostro corpo, perché l’amalgama contiene metalli tossici e allergizzanti, come il mercurio e il nickel.

Odontoiatria mininvasiva
Grazie alle moderne tecniche adesive, oggi siamo in grado di curare i denti affetti da lesioni cariose rimuovendo la minor quantità possibile di struttura dentale sana. L’uso combinato di sistemi visivi ingrandenti, di abrasione ad aria, di frese rotanti con punte piccolissime montate su manipoli a torque controllato, di punte ultrasoniche diamantate e di materiali adesivi, garantisce di lavorare con la sicurezza di salvaguardare il più possibile la struttura dentale.

Paradontologia
La malattia parodontale è una delle patologie più diffuse al mondo.
In Italia colpisce circa il 60% della popolazione, in particolare le fascia di età compresa tra i 35 ed i 44 anni.
La malattia parodontale comprende le gengiviti e le parodontiti.
Le gengiviti sono caratterizzate da arrossamento del margine gengivale, edema, sanguinamento sotto stimolo meccanico. Sono reversibili se adeguatamente trattate.

Chirurgia e Implantologia
All’atelier del sorriso la specialità della chirurgia orale e implantologia è seguita dal nostro esperto chirurgo.
Grazie alla modernizzazione delle tecniche odontoiatriche di prevenzione e di cura della salute orale, possiamo affermare che il tipo di chirurgia che viene eseguita oggi è più specialistica rispetto al passato. Infatti, elementi dentari con patologie anche avanzate, oggi vengono curati e riabilitati, quando in passato venivano estratti.

Protesi
Per protesi dentale si intende qualunque sostituzione artificiale di un elemento dentale o di parte di esso.
La protesi fissa viene supportata dai denti naturali o dagli impianti e non si muove durante la funzione masticatoria e fonetica; esempi sono le corone e i ponti in ceramica.
La protesi mobile invece è un tipo di soluzione caratterizzata dal fatto che può essere facilmente rimossa anche dal paziente, per eseguire le manovre d’igiene orale, quindi ha una certa mobilità anche durante la funzione masticatoria e fonetica.

Ortodonzia
E’ molto importante intercettare precocemente i problemi di errata occlusione. Queste anomalie possono infatti determinare effetti sui denti definitivi, sulla masticazione e sulla deglutizione, sulla funzione dell’articolazione temporo-mandibolare, sull’estetica del viso e del sorriso. La correzione tardiva, cioè a fine permuta dei denti decidui (denti da latte), non è sempre possibile e se possibile può richiedere tempi di terapia più lunghi.

Odontoiatria pediatrica
La pedodonzia è l’odontoiatria pediatrica.
E’ fondamentale, per la salute dei bambini, che i genitori si prendano cura della salute dei denti da latte fin dai primi mesi di vita, anche quando questi non sono ancora spuntati, abituando il bambino alle prime manovre d’igiene orale eseguite dal genitore stesso.
Altrettanto importante è abituare il bambino ad andare dal dentista per visite periodiche programmate, trasmettendo loro serenità e fiducia.

Endodonzia
L’endodonzia è quella branca dell’odontoiatria che ha lo scopo di preservare un dente affetto da patologie della polpa/nervo (pulpiti) e/o dell’apice radicolare (granulomi).
Il trattamento endodontico, o terapia canalare (nel linguaggio comune definito erroneamente “devitalizzazione”), consiste nella rimozione del tessuto pulpare del dente che è infiammato o infetto.
RICHIESTA INFORMAZIONI
Compila il form e sarai ricontattato